Canali Minisiti ECM

La cannabis terapeutica migliora alcuni sintomi della Sla

Neurologia Redazione DottNet | 14/12/2018 13:54

Studio italiano: ha un effetto sulla spasticità, sintomo ricorrente nelle malattie del motoneurone

La cannabis terapeutica ha un effetto sulla spasticità, sintomo ricorrente nelle malattie del motoneurone come la Sclerosi laterale amiotrofica-SLA. Lo dimostra uno studio pubblicato ieri su Lancet Neurology da un gruppo di ricercatori italiani, secondo cui è possibile con questa terapia una riduzione del dolore causato dalla rigidità, dagli spasmi, e una migliore qualità del sonno."Si è trattato di uno studio con un campione di 29 pazienti cui veniva somministrato il farmaco derivato dalla Cannabis sativa e 30 che, contemporaneamente, ricevevano, con le stesse modalità, un placebo - spiega Gabriele Mora, neurologo, direttore scientifico dell'IRCCS Maugeri di Milano -. Abbiamo somministrato per 6 settimane cannabinoidi in spray che contenevano una stessa parte di tetraidrocannabinolo (THC) e di cannabidiolo (CBD) e i pazienti potevano accedere liberamente, secondo la loro tolleranza, a 12 spruzzi giornalieri. In una seconda fase, a entrambi i gruppi è stato somministrato il farmaco". Alla fine del test il 55% dei pazienti trattati ha riportato miglioramenti, contro il 13% di quelli che avevano ricevuto il placebo, senza effetti collaterali gravi. "Non c'è cura per le malattie del motoneurone - spiega Nilo Riva dell'Irccs San Raffaele di Milano, l'autore principale - per cui migliorare il controllo dei sintomi e la qualità della vita è importante per i pazienti".

pubblicità

fonte: Lancet Neurology

Commenti

I Correlati

Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

Ti potrebbero interessare

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

I risultati dello studio condotto dai centri clinici NeMO

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"